Parliamone
Su ogni argomento esistono i pro ed i contro. Parlarne è la maniera migliore per trovare dei punti di incontro ed una via comune per affrontarli con franchezza e spirito costruttivo.
di Aldo Bertuglia
Festeggiare i novant’anni dell’ing.Cannarozzo non è stato solo un atto doveroso, che dovremmo destinare a tutti i colleghi che hanno per così tanto tempo onorato la professione, ma soprattutto un atto di sentito affetto per un uomo che ha sempre pensato che «essere ingegnere» debba essere un esempio di comportamento per tutti. La giornata del 25 marzo, in cui l’Ordine di Palermo, ma anche altri Ordini di Sicilia e tra questi l’Ordine di Catania, ha offerto un tributo a colui che per lungo tempo è stato il «Presidente» di tutti gli ingegneri, libero nel pensiero e autorevole nel giudizio. Ed è proprio su queste parole che dovremmo riflettere in un’epoca in cui l’arroganza domina incontrastata e le grida degli stupidi coprono le parole dei saggi.(come diceva Cicerone) Un vero ingegnere non dovrebbe mai alzare la voce per soffocare le idee degli altri ma anzi vivere arricchendosi di ogni contatto e di ogni parola. Solo così si cresce nella professione e nella vita. L’ingegnere Cannarozzo rappresenta la meta che tutti gli ingegneri dovrebbero voler raggiungere e soprattutto i giovani che spesso si perdono cercando il futuro senza vivere il presente. L’autorevolezza non è mai «autorità “e la saggezza non è «limitazione» ed il nostro caro novantenne ha sempre vissuto la sua vita come uomo autorevole e saggio.
RENATO   CANNAROZZO,   IL   «PRESIDENTE»   DEGLI   INGEGNERI, FESTEGGIA NOVANT’ANNI.
Prima pagina Prima pagina Comitato Scientifico Comitato Scientifico Rubriche Rubriche Vita dell'Ordine Vita dell'Ordine Opportunità Opportunità Formazione Formazione Professione Professione Archivio Archivio Città metropolitana Città metropolitana Contatti Contatti